Ogni numero è disponibile per la consultazione anche in formato PDF

Editoriale#13

Nonostante le incertezze che la situazione creata dal virus ancora ci impone, riprendiamo la pubblicazione mensile di Cartello, nella speranza che i suoi effetti di vitalità, apertura e di desiderio continuino a rilanciare il lavoro di ciascuno nella e per la Scuola di Lacan in Italia.

Lei è Lacaniana o Freudiana? È lacaniana?

La pandemia Covid-19, come spesso accade con eventi naturali che sfuggono al controllo dell’uomo, ma che su di esso hanno poi enormi conseguenze, è stata un catalizzatore per l’esplosione della bulle speculativa della Moda e di tutto il suo sistema, dal fast-fashion al lusso.

Intervista a Miquel Bassols

“Il cartello e la passe sono, infatti, le due colonne su cui si basa l’esperienza di Scuola”. … “cartelli di nuovi membri dell’EOL: già chiamavano dall’interno, onorando la loro qualità di membri della Scuola e partecipando alla sua esperienza.”

Usare il cartello

Lacan ha proposto il Cartello come l’organizzazione di base della sua Scuola. La sua è una Scuola di psicoanalisi, non ha altra ragione sociale: Scuola è il luogo, l’istituzione della formazione.