Ogni numero è disponibile per la consultazione anche in formato PDF

Editoriale#16

Questo numero di Cartello si apre con un testo sulla formazione di un cartello costituito per “parlare di infanzia ed adolescenza e delle proprie esperienze cliniche”

Time will tell

Costruire un cartello, un’intesa che miri a finalità comuni. Siamo partiti da una discussione, da un percorso personale; un cartello non si costruisce su un argomento, ma su un desiderio.

Attentato e trauma

Durante un lavoro di cartello, sono emerse diverse questioni dalla lettura del tema delle nostre Giornate: come distinguere attentato sessuale e trauma? I due termini si sovrappongono? Un attacco sessuale è sempre traumatico?

Un cartello sul trauma

Ogni membro ha affrontato questo tema da una prospettiva diversa. Da parte mia, il lavoro alla fine si è diviso in due questioni – separate, ma connesse – che non sono strettamente questioni relative al trauma in quanto tale, ma a ciò che il trauma può significare.

Parafrasi dell’intervento di Jacques-Alain Miller sul cartello

Con questo titolo il 28 ottobre 1994 Jacques-Alain Miller lancia la sua provocazione; come già il titolo evoca essa riguarda la Scuola.