Ogni numero è disponibile per la consultazione anche in formato PDF

Editoriale#17

Questo numero di Cartello è composto da una serie di testi scritti alla conclusione di un lavoro di cartello. Sono elaborati molto diversi fra loro, ognuno è il prodotto di un lavoro singolare – ciò che ne resta – e ognuno chiude un’esperienza che, eventualmente, può aprire su del nuovo.

Che ciascuno vi metta del suo

Quale incidenza ha avuto l’esperienza di cartello nella nostra vita? Quali effetti e quali eventuali spostamenti ha saputo produrre? Intorno a queste domande si intrecciano i giri del dire nell’ultimo appuntamento, che segna la dissoluzione del lavoro di cartello, giunto nel tempo di concludere, dopo due anni di puntuali incontri.

Inedito: infedele all’origine

Il titolo che mi sono dato per questo lavoro di cartello, che lega prassi e riflessione teorica in modo inscindibile, è stato già una sorpresa per me. Infedele all’origine, essendo la fedeltà un tratto che mi tocca.

Linguaggio, la lalangue e testo di fine cartello: un interrogativo sui cartelli multilingue

Se dovessi dire ad oggi che cos’è un cartello risponderei tante cose ma tra le tante sicuramente per me è “Il luogo delle prime volte!” Certo per me all’inizio il cartello era un enigma, non riuscivo bene a capire né come funzionasse né perché potesse essere uno strumento di lavoro indispensabile per la Scuola.