Ogni numero è disponibile per la consultazione anche in formato PDF

Editoriale#18
Questo numero di Cartello accoglie e dà spazio anche a testi di colleghi del Campo freudiano, campo in cui, secondo le indicazioni di Lacan, il cartello è uno strumento di lavoro che lega e che, nella sua esperienza, orienta. Si tratta di testi che, a vario titolo, riteniamo possano essere d’interesse per il lettore italiano.

4 più uno: la formula di un nuovo modo di legame sociale
Il cartello è una modalità di gruppo inventata da Lacan quando ha fondato la sua Scuola nel 1964, tre anni prima di inventare la passe.

L’atto di ri-editare
Lavoro di Scuola: Appunti Vintage lo potremmo chiamare un cartello redazionale in cui una produzione di sapere si è intrecciata al lavoro pragmatico: la preparazione, per la riedizione, di centoventuno numeri di Appunti.

“Un buco nel sapere”
Comincio con una frase del Seminario XIX, … O peggio, che mi ha messo al lavoro: “Il nostro non-tutto è la discordanza”.2 Già in questa citazione di Lacan, anche se la parola discordanza è femminile, il non-tutto è scritto al maschile, aspetto che attira la mia attenzione. Allora, la mia domanda: una discordanza di cosa?