Ogni numero è disponibile per la consultazione anche in formato PDF

Editoriale#2
Cartello oggi comincia la sua serie di numeri dedicati a un tema specifico.

Un cartello in atto (segni)
Come in una seduta, il tempo di un cartello non è prevedibile, né programmabile. Il dispositivo in quanto tale è già preso nel simbolico, ma c’è dell’imprendibile

La sorpresa nel cartello
“Il cartello è una porta d’entrata per lo studio della psicoanalisi che si apre sulla Scuola. Lacan legava la sua scelta del significante cartello alla parola italiana cardo, che significa il cardine di una porta.

Cosa posso dire su un problema che non comprendo?
Nella nota preliminare di un testo scritto su Velázquez, l’autore José Ortega y Gasset1 ne spiega la nascita a partire dalla richiesta di un editor, così scrivendo:

La spinta di un cartello-lampo
Ho incontrato un cartello-lampo per la prima volta durante le nostre giornate di studi clinici a New York l’anno scorso. Quattro cartellizzanti più uno, di tre paesi, vi presentavano dei testi.