Editoriale#22

Dopo il XVIII Convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi che è stato unico nel suo genere, per lo strumento zoom utilizzato e in quanto ricco di sorprese e di scambi interessanti che ci spingono a rilanciare il lavoro di elaborazione,

The baby business*

The baby business1 è il titolo di un libro scritto da Debora Spar nel 2006. La professoressa Spar insegna Business Administration all’Università di Harvard e, in questo volume, parla dell’industria della riproduzione umana.

Un sogno da ripetere*

La mia prima esperienza di ingresso nel dispositivo del Cartello è avvenuta al tempo del primo confinamento di Marzo 2020. In quel momento il Cartello era già composto da cinque partecipanti1 che si riunivano attorno alla tematica intitolata: “Sogni, incubi e paure”.

Drag queen e il sembiante iperfemminile*

Oggi la cultura drag vive un momento di popolarità grazie a programmi televisivi, serie tv, e video musicali. Un impulso decisivo è stato dato dal reality Ru Paul’s Drag Race,

Essere: tra mancanza e godimento*

Lacan scrive ne “L’istanza della lettera dell’inconscio o la ragione dopo Freud“: la cabina offerta all’uomo occidentale per soddisfare i suoi bisogni naturali  sottomette la sua vita pubblica alla legge della segregazione urinaria”.