Editoriale #29

Cartello di febbraio propone alla vostra lettura tre brevi testi sul “non-tutto”, due dei quali prodotti in cartello, che sono stati letti durante la Conversazione preparatoria SLPcf (5 dicembre 2021) alla Grande Conversazione Virtuale internazionale dell’AMP

Appunti sul pas-tout dell’analista

Nella Nota italiana Lacan afferma “è dal non-tutto che procede l’analista”.[1] Tale coordinata indica il lato destro delle formule della sessuazione, il versante femminile.

Le formule dell’Etourdit

Comincio citando il reale ne Lo stordito: “l’impossibile, che si annuncia così: non c’è rapporto sessuale. Ciò implica che rapporto vi sia solo in quanto enunciato […]

Il vuoto della mistica: l’heteros in Angela da Foligno

A partire da un lavoro in cartello sulla logica del non-tutto, vorrei proporre alla discussione di oggi la questione della mistica.