Con il mese di settembre, riprendiamo e rilanciamo i lavori di Scuola. E il lavoro in cartello viene messo, ancora una volta, al primo posto: a partire da un invito lanciato dal Direttivo della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano, i membri, i partecipanti e tutte le persone interessate a parteciparvi sono stati “provocati” a creare dei cartelli-lampo inter-segreterie in preparazione della prossima Giornata Questioni di Scuola, che si terrà il 20 febbraio 2022.
I temi di lavoro scelti sono:
- Transfert di lavoro, transfert di Scuola;
- Scuola ed effetti di sorpresa
- Formazione e trasmissione
Da fine luglio ad oggi in molti hanno comunicato il loro desiderio di partecipare attivamente a questo lavoro di Scuola, sostenuto dal desiderio di ognuno e dal tempo serrato che è lo specifico del cartello-lampo. Attendiamo con gioia di poter cominciare!
Questo numero di Cartello ci presenta dei testi prodotti dal lavoro in cartello, ognuno su un tema specifico,di Marika Soricone (sulla psicoanalisi e la moda), Adelia Natali (sul rapporto sessuale che non esiste)e Marianna Matteoni (sul vuoto che causa)… che vi invito a leggere perché nel “legame temporaneo stabilito dal cartello si acchiappa un pezzo di sapere, ma solo un pezzo”.
Vi invitiamo a creare cartelli e cartelli-lampo (della durata massima di 3 mesi), anche online, per lavorare sui temi scelti per i prossimi appuntamenti di Scuola: “La donna non esiste” (AMP) e “Interpretazioni esemplari che hanno avuto effetti” (SLP)
Cartello darà spazio ai vostri elaborati!
Buona lettura!
Adele Succetti
Delegata nazionale ai cartelli