Isabel Capelli – Un ricordo di lavoro di cartel (Parte 2)
.
.
.
A Rimini, sul cardo – Maria Laura Tkach
Il 30 marzo scorso, la Segreteria di città di Rimini della SLP ha organizzato presso la Cineteca Comunale, un Incontro aperto alla città intitolato Amleto, un eroe moderno, coordinato dall’allora delegata cittadina ai cartelli, con interventi di quattro cartellizzanti […] È stata un’occasione per ritornare sulla domanda “cos’è un cartello?”, domanda che non ha una risposta – allo stesso modo che la domanda su cosa sia uno psicoanalista. Questo non implica che non sia opportuno e necessario formularla, o riformularla ogni volta, poiché solo così – e lo constatiamo – ne veniamo a sapere qualche cosa d’inedito, strappandone un lembo al reale in gioco. Pratica che è possibile unicamente se e quando si danno le condizioni per una conversazione. Cosa non scontata, neanche nella nostra Scuola. Una conversazione, come una tavola, va apparecchiata. Ogni volta allo stesso modo, ma ogni volta è diverso …
Testo completo, a partire da p.53 della rivista Appunti n°143:
https://www.slp-cf.it/slp/wp-content/uploads/2020/01/Appunti_143_dicembre_2019.pdf
.
.
.