Cartello è la nuova Newsletter dei cartelli della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi che, in collaborazione con le/i Responsabili ai cartelli delle Segreterie locali, abbiamo pensato di creare per “provocare” nuova vitalità ai cartelli in Italia. Come il cartello stesso, la Newsletter vuole essere un mezzo “per svolgere un lavoro”, un lavoro di Scuola, che sia di informazione e di orientamento. Nella Newsletter troverete brevi testi sugli effetti soggettivi provocati dal e nel cartello, testi di riferimento sul cartello, notizie sui cartelli in Italia e chiunque parteci o abbia partecipato a un cartello potrà proporre la propria riflessione o informazione per un lavoro di elaborazione collettiva.
Nel presente numero, preliminare ai prossimi numeri tematici, potrete trovare due testi di riflessione teorica sul cartello. Miquel Bassols, in un’intervista del 2014, ci parla del cartello nelle Scuole dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi e del suo essere cerniera-porta per entrare nella Scuola di Lacan. Esthela Solano-Suarez, ci mostra, invece, la struttura borromea propria del cartello, ovvero la sua funzione di “nodo sociale” che supplisce al non-rapporto.
In vista della prossima Giornata Clinica Nazionale intitolata Addictions
dipendenze nel XXI secolo (Padova, 9 novembre 2019) vi invitiamo a creare dei cartelli-lampo, della durata di 2/3 mesi, per lavorare sul tema delle dipendenze oggi.
Cartello darà spazio ai vostri elaborati!
Buona lettura!
Adele Succetti
Delegata nazionale ai cartelli